Un pezzo su di me scritto da Emy “Alba”

Qualche giorno fa Emy “Alba” (la trovate così su Facebook), giornalista scozzese che ha vissuto diversi anni in Italia, ha scritto un pezzo su di me. Fra le sue righe scoprirete anche come ci siamo conosciute. Un grazie di cuore e sentimenti ricambiati cara Emy!! Enjoy!   Avete presente quelle persone che ti entrano subito…

L’espatrio unisce la coppia o la divide?

Oggi ho letto un interessante articolo con diverse opinioni messe a confronto. Dopodiché l’ho proposto anche nel gruppo di espatriati in Scozia che seguo, e nonostante diverse esperienze la linea comune c’è stata, o perlomeno sono io che la vedo. Se la coppia è unita e parla, i problemi inevitabili che comportano i cambiamenti, si…

La nostra casa è in fiamme, di Greta Thunberg – recensione e riflessioni

Brevissima recensione su questo libro, che ho acquistato pensando di trovare qualche risposta. Mi è piaciuto, ma sono rimasta un po’ interdetta fin da subito per diversi motivi: nelle prime pagine c’è la trascrizione di un discorso che ha fatto Greta e che è già piuttosto famoso. Tra l’altro rileggendolo ho notato che ha ripetuto…

Diario Cileno di Licia Troisi, un viaggio nel deserto e nel cielo

Questo breve diario, riorganizzato e ripubblicato in self-publishing da Licia durante la quarantena, è un piccolo gioiello. In poche pagine intense descrive questo suo viaggio da astrofisica, con un po’ di ansia, ma con tante altre bellissime emozioni del suo viaggio della vita in Cile. Il deserto e la profondità del cielo la porteranno più…

Cosa mi ha insegnato il coronavirus?

Sono praticamente tre mesi che non riesco a scrivere granché. Su Facebook ho ritirato i remi in barca nel momento in cui tutto è andato a scatafascio con il lockdown, e mi “confido” solo con il mio diario. Ora però sento di fare una lista di cose che ho imparato grazie o a causa del…

Le donnine di Antonella, quando l’arte nasce per caso

Come sapete su questo blog pubblichiamo storie di persone che hanno trovato il proprio “posto” nel mondo. Non sempre è un posto fisico, ma a volte è un momento della nostra vita in cui realizziamo cosa vogliamo veramente da essa e raccontiamo qui storie di progetti che si realizzano. Ecco la storia di Antonella: Ciao…

Anche solo con un libro Daniel ti porta in giro per il mondo

Non sono avvezza alle letture di viaggi, ma se sono tutte come quelle di Daniel Mazza, c’è da fare scorpacciata. Ed io non sono un’amante dell’Australia, né della Thailandia, Indonesia e Vietnam. No, io non sono proprio una viaggiatrice, ma se devo muovermi amo mete più comode. Eppure…eppure Daniel ha saputo trascinarmi nelle sue avventure….

Un viaggio nel paesello: Culla del mio paese

Un libro di raccolta di poesie che vale la pena avere nella propria libreria se si è vissuti nell’Italia rurale, che sia del centro, nord, sud, poco importa. Velia con le sue parole ci ha saputi riportare in una terra d’altri tempi. Il libro postumo, curato dalla figlia Gloria Conti, è davvero come un tè…