Andrea, realizza i sogni degli altri dal Principato di Monaco a Ny, da Parigi a Toronto

Screenshot 2013-11-28 06.59.53

1. Ciao, raccontaci della tua professione, cosa fai e come ti appassiona

Laura, in poche righe è difficilissimo! Se ti dico che realizzo i sogni degli altri è troppo vago? Però è proprio questo. Miglioro la produttività e i ricavi di aziende semplicemente ottimizzando quelle chiamate Risorse Umane. Trovo un nesso tra i sogni e le aspirazioni di ogni membro dell’organizzazione e lo collego agli obiettivi aziendali. Ogni azienda ha risorse (quasi mai finanziarie) da mettere sul piatto che consentono ai propri dipendenti di realizzare i propri sogni. Per contro ogni persona ha doti e talenti che divengono preziosissimi per l’azienda. Questo elimina totalmente il turn over (che è un costo altissimo) e aumenta la produttività del singolo di almeno il 30% in modo duraturo. Detto proprio in due parole. La cosa difficile è che spesso tanti non sanno più cosa vogliono: hanno seppellito così in profondità le proprie speranze e i propri sogni che è complesso farli emergere. Ma si riesce. (NDR di più sul suo sito)

2. Sei sempre in giro, quali sono le città del mondo in cui ti senti a tuo agio e che adori?

New York, perché è il centro del mondo, nel bene e nel male. Mi piace soprattutto la zona che da Broadway risale fino a Central Park. Quello che vedi a Ny, lo rivedrai un anno dopo nel resto del mondo.
Parigi, perché è Parigi, punto. Il fascino romantico di questa città è una cosa che ti entra nel sangue. Come Ny ti indurisce, Parigi ti scioglie.
E Toronto (Canada): il posto ideale se cerchi un’opportunità per fare business. Meno problemi che negli USA, più rilassata, ma moderna e cosmopolita. Qualità altissima e costo della vita che per un italiano sembrano incredibilmente troppo bassi. Diciamo che con l’equivalente di 1500€ mensili a Toronto vivi come a Milano o Roma con 3500€.

3.Viaggiare apre la mente: cosa consigli a chi non se lo può permettere?

Non credo che qualcuno non possa permettersi di viaggiare, oggi. La rete offre opportunità enormi. Dagli sconti ai Pacchetti Voli Low Cost. E poi tanti consigli utilissimi dai viaggiatori di professione. Recentemente ho letto di chi ha viaggiato offrendo in cambio visibilità tramite il proprio blog, ad esempio. E poi basta guardarsi intorno: l’Italia è un paese ricco di culture e mentalità totalmente diverse. Basta spostarsi di pochi chilometri, andare “dall’altra parte” del fiume, della collina, del lago, o anche solo della città più vicina e scopri un mondo nuovo. E poi il resto del mondo non è così costoso come si pensa. Basta organizzarsi bene, con largo anticipo. Non per niente i voli costosi sono la classe business: la fretta non ti permette di accedere al volo da 50€, e allora per la stessa tratta magari ne spendi 10 volte tanto.

4. Il motto che ami ripetere a chi ti segue?

Se vuoi essere qualcuno, sii te stesso e cerca di esserlo meglio che puoi“, e spesso ho una domanda ricorrente: “ma quanto ti stanno pagando per rinunciare ai tuoi sogni?

Foto di Dominic Kamp©

6 Comments Add yours

Rispondi