Guido Block, musicista, da Düsseldorf a Milano, ma perché?!?!

Vi presento Guido, che a dispetto del nome è tedeschissimo ed ho avuto modo di conoscerlo una quindicina di anni fa ad una sala prove di Milano, nella quale insegnava canto (anche a me, ebbene sì). La sua storia me la raccontò proprio in occasione delle prime lezioni di canto, e di recente l’ha riproposta…

Dove sono finiti gli espatriati di #myplaceit?

Su questo blog ho pubblicato diverse interviste a persone che sono espatriate, che progettano di andare o che sono serene in Italia. Ma a distanza di tre anni dalle prime interviste, vi siete chiesti che cosa stiano facendo queste persone? Io sì, di alcune sono diventata amica, di altre conoscente su Facebook, di altre ancora…

Chiacchiere fra mamme, di emigrazione e futuro…

Ieri chiacchieravo con R. e si è parlato della sorella, sposata e con bimbo, che sta in Irlanda oramai da più di 10 anni…è stato bello poter condividere dal vivo il sentimento di sognare il meglio per sé e per i nostri piccoli, che per la cronaca camminavano davanti a noi mano nella mano… E niente,…

Vuoi viaggiare low cost? Si può! / Ebook “Voglio cambiare vita!”

Gianluca Orlandi è una nostra conoscenza, lo abbiamo intervistato più volte, ed ora sono qui a segnalarvi questo articolo fatto di ben 50 consigli su come viaggiare low cost, integrato anche dall’infografica che vi allego. Voi che mi dite, avete avuto esperienze low cost, avete adottato uno o più di questi consigli? Raccontateci! Inoltre con l’occasione…

La follia del partire, la follia del restare [recensione]

Meno di una settimana fa mi sono fatta spedire “La follia del partire, la follia del restare” Sottotitolo: “Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento“. Ecco, sono stata tratta un po’ in inganno devo dire dalla mia ignoranza, perché pensavo fosse narrativa o la raccolta di testimonianze di vecchi emigranti, con il raffronto…

Emigrare a 60 anni? Si può: Paola e Floriano a Falkirk, Scozia

Vi auguro Buon Natale con questa intervista molto tenera ai genitori di Tatjana. La loro unica figlia si stabilisce in Scozia con il marito e loro…la seguono. Con tutte le insicurezze e le paure da sessantenni che hanno sempre vissuto in Italia, si tuffano con entusiasmo in questa nuova realtà e la fanno loro. Non ci…

Daniela, nel settore turistico, da Brescia a Malta (Gozo)

Oggi vi presento Daniela, siamo state compagne di giochi da piccole nonché vicine di casa per diversi anni a Milano, fino a che lei si è trasferita sul Lago di Garda. Da due anni però, vive a Gozo. Come ci è finita? Ecco la sua intervista! Eccomi qui a raccontare un po’ la mia storia…