1. cosa ti ha spinto a partire per londra, così di getto Pensavo da tempo di trasferirmi all’estero per vivere e lavorare e a dir la verità ci avevo già provato nel 2009 a Tenerife, Isole Canarie, ma senza molta fortuna per quanto riguarda la ricerca di lavoro. Rientrato in Italia sentivo ancora il bisogno…
Categoria: Interviste
Maela è in procinto di partire per Glasgow: auguriamole un “in bocca al lupo!”
Maela, scrittrice, che già abbiamo intervistato su queste pagine, è in procinto di ritentare la fortuna, stavolta a Glasgow, visto le due volte non fortunate ad Edimburgo. Ecco il suo entusiasmo nelle seguenti parole: Cara Laura e cari amici di My place in the world, tra meno di due settimane mi imbarcherò in quella che,…
Giulia, universitaria fra Scozia (Aberdeen) e Australia (Brisbane)
Giulia è una studentessa abroad, che studia cioè all’estero. E’ già stata intervistata in merito al sistema universitario, in questo sito. Pertanto non andremo troppo a fondo alla questione, ma qualche domanda ce l’ho sulla punta della lingua. Ecco di seguito l’intervista!! Ciao Giulia, pensi davvero che con il sistema italiano non saresti potuta arrivare…
Andrea e la vita di provincia in Inghilterra (con lavoro a Londra)
Andrea Moro è un collega che lavora nel campo del web, più specificamente nel campo della SEO. Nel 2009 si è trasferito in Inghilterra con la sua famigliola composta da moglie e figlia, e lavora in una famosa web agency londinese, ma vive nella tranquilla provincia. Che magari offre di meno a livello di svaghi…
Tanzania, tre anni dopo. L’importanza di guadagnarsi il rispetto sul campo (o sarebbe meglio dire… sul tappeto?!)
E così, stamattina mi sono resa conto che tre anni sono passati, da quel memorabile (terribile!) 4 luglio 2010 in cui sono atterrata a Dar Es Salaam con tutta la mia vita stipata in un trolley rosa e una grande confusione in testa. Sì. Rispondevo perfettamente all’identikit della persona “scappata” all’improvviso in capo al mondo,…
Un’Italiana in Israele: Francesca ci racconta la startup nation
Ciao francesca, benvenuta su myplaceintheworld. Israele, meta che richiama emozioni e sentimenti contrastanti. Come mai ti trovi lì? Ti scrivo dalla sala d’aspetto dell’efficientissima sanità pubblica israeliana 🙂 Sono qui perché per caso a 20 anni sono capitata in un kibbutz a fare la volontaria e ho conosciuto mio marito. Faccio la spola tra…
Luca e il suo posto nel mondo (per ora): Milano, Piacenza o Livorno?
1.Sei partito da zero, facendoti le ossa sul campo molto giovane, raccontaci in breve com’è andata e cosa hai imparato. Beh in parte si, diciamo che veramente da zero non sono mai partito se non quando ho avuto il mio primo pc a 6 anni (c’è sempre una prima volta), da lì come in…
Erika e Bordeaux, una città su cui nutre ancora speranze
Erika mi ha raccontato via email la sua storia, e ci siamo scambiate un paio di battute sull’argomento. Mi ha molto toccata, ha rischiato anche di vivere per strada, ma ha incontrato persone gentili che l’hanno aiutata. Ora è tornata mestamente in Italia, ma non ha ancora disfatto le valigie ed è pronta a ripartire,…
Sara conta i mesi a Bruxelles
Sara ci racconta la sua esperienza a Bruxelles. E’ cresciuta nel centro Italia ma ha anche lavorato a Londra e Parigi, per cui parla con cognizione di causa. E aggiungo io, non deve essere facile anche se hai lavoro e famiglia…ma sentiamo le sue parole… Sono a Bruxelles da 4 anni e 4 mesi ormai….