Come lasciare tutto e cambiare vita – Alessandro Castagna [recensione]

Questo libro, dal titolo, potrebbe portare a pensare che sia un aiuto a voler espatriare. In realtà è vero, contiene molte indicazioni persino suddivise per paese di destinazione, un sacco di informazioni basilari e racconti relativi di persone espatriate in quei paesi.

Però i primi capitoli sono riflessivi, toccano corde profonde e cercano di farvi fare un autoanalisi per capire se il cambiamento deve avvenire fuori o dentro di voi. Spesso infatti la sensazione di disagio che ci portiamo dentro significa “solo” che dobbiamo cambiare qualcosa della nostra vita, e bisogna cercare di capire cosa, innanzitutto.

Potreste scoprire che il cambiamento deve avvenire innanzitutto dentro di voi. Vuoi cambiare tipo di vita? Fallo, ora. Non sempre infatti l’espatrio è la risposta. O a volte è solo l’ultimo tassello del cambiamento, dopo aver cambiato e rivoluzionato tutto o in parte della nostra vita. E allora il cambiamento sarà più leggero, perché veramente desiderato e non dovuto a problemi di lavoro, come spesso sta succedendo fra amici e colleghi.

Non è la prima volta infatti che mi capita di sentire persone scontente del posto in cui vivono, emigrate per mancanza di lavoro o elevata tassazione italiana. E detto fra noi ciò non fa che rafforzare il mio sogno, perché la città di destinazione già la amo. Certo potrei diventare insofferente ad un sacco di cose, ma come si diceva, il cambiamento deve essere interiore innanzitutto e senza questo anche il paradiso potrebbe risultare poi un inferno.

Consigliato! E il prezzo della versione Kindle (0,50€) non gli rende giustizia, merita di più!

Come lasciare tutto e cambiare vita (eNewton Manuali e Guide)

Rispondi