Cronache del mondo emerso alla Fnac (tutto attaccato)

on

cronache123Cronache del mondo emerso alla Fnac. Tutto attaccato, senza virgolette. Alla Fnac ieri ho conosciuto una fantastica Licia (Troisi) che tra l’altro mi ha chiarito, in un modo molto semplice, un concetto che i politici tengono nascosto, ma è molto, molto semplice.

Riguarda le centrali nucleari. Appena si sente parlare di nucleare tutti pensano subito a Cernobyl e a quanto male ha fatto l’incidente del 1986, e si dibattono sul fatto se siano sicure o meno, etc. Ma dimenticano tutti la cosa più importante: le scorie! Ebbene, già abbiamo il problema della monnezza semplice a Napoli, ci mancano solo le scorie radioattive, che tra l’altro, segnalava Licia (che ricordo è una scienziata laureata in astrofisica) rimangono radioattive per minimo 20.000 anni (fonte:Wikipedia). Siamo matti?

Siamo il paese del sole e dell’acqua, siamo pieni di fiumi, di vento e di sole, perchè non sfruttare le energie non inquinanti? Che faranno mai una ventina di torrette eoliche in cima a una montagna in confronto a tonnellate di scorie radioattive? Io quelle torri le trovo anche “poetiche”, ricordano un po’ i mulini a vento!

Al di là di ciò, ieri sono stata molto contenta di conoscere Licia, credevo non mi riconoscesse, e mentre ero in coda per l’autografo ero lì che pensavo a come presentarmi. “Ehm, ciao sono Lauryn” o “Ciao Licia, sono Laura Gargiulo, quella che ti ha fatto il sito” o ancora: “Lei non sai chi sono io”, alla mafiosa ahhaha E invece mi ha spiazzata indicandomi con il dito e dicendomi: “tu sei Lauryn!” ahahha che felicità! E’ scattato subito il bacio come se ci conoscessimo da una vita. Davvero non me l’aspettavo.

Poi ho saputo tante news, tanti libri e novità che sta preparando e sono elettrizzata. Come le accennavo e come penso da diverso tempo, se esce la versione inglese del libro stai sicura che qualche produttore cinematografico americano o comunque straniero ci mette lo zampino. Un film sulle Cronache sarebbe epico secondo me!

Detto ciò, vista l’ora (ma non resistevo, dovevo mettere per iscritto questa giornata) me ne torno accoccolata sul divano a leggere il nuovo di Licia, I Dannati di Malva, che tratta proprio di ecomafia. Curiosissimo!

ps tra l’altro c’era anche Ninna, che sono stata contenta di conoscere 😉

3 Comments Add yours

  1. Sul nucleare non mi trovi molto d’accordo, si possono fare i siti di stoccaggio, si possono mettere al sicuro le scorie, lo fanno in Spagna, lo fanno in Francia e lo fanno nel resto del mondo… poi che questi siti noi li potremmo fare a cavalo… quello è un altro conto. Le energie rinnovabili come quella eolica o solare, purtroppo non rendono molto, possiamo anche riempire l’Italia di pale eoliche ma non produrranno mai così tanto energia da soddisfare il bisogno energetico italiano… bisogna affiancarle ad altre, quindi un pò di eolico, un pò di solare, un pò di idroelettrico, un pò di geotermico e così via, lasciando da parte le centrali a carbone e quella a petrolio che inquinano come poche… Il problema è anche che da noi il sistema di centrali e di linee elettriche fa schifo, dipendiamo dai paesi confinanti (e spendiamo un botto per farci dare l’energia prodotta dalle loro centrali nucleari costruite ad un nulla dal nostro confine), poi ci sono tanti altri problemi… a parte questo sai che mi hai fatto venire voglia di giocare a Sim City XD comunque, Licia è una persona straordinaria e non vedo l’ora di rivederla. Io “I Dannati di Malva” l’ho finito, nel blog di splinder ho scritto pure una pseudo recensione ^^

    X-Bye

  2. Lauryn ha detto:

    Grande! Io penso di finirlo stasera, così poi mi letto la tua recensione. Sì, Licia è davvero unica!

  3. Elena ha detto:

    licia for president ahahaha
    no schezo, spero tanto che facciano il film!
    son sicura che ne esce un filmone stile LOTR 🙂

Rispondi