Daniela, nel settore turistico, da Brescia a Malta (Gozo)

Oggi vi presento Daniela, siamo state compagne di giochi da piccole nonché vicine di casa per diversi anni a Milano, fino a che lei si è trasferita sul Lago di Garda. Da due anni però, vive a Gozo. Come ci è finita? Ecco la sua intervista!

Eccomi qui a raccontare un po’ la mia storia e soprattutto il mio trasferimento a Gozo, l’isola di Calipso, sorella gemella della più conosciuta Malta.

Tutto iniziò circa nel 2013 quando prima persi per la seconda volta il lavoro a causa della chiusura di un’attività e poi trovai un altro impiego, purtroppo precario. Ovviamente tutto questo unito a vicende personali mi diedero la spinta a tentare il grande salto.

1 Che lavoro facevi prima di trasferirti?

Al momento della partenza stavo lavorando in un’agenzia viaggi, lavoro che oramai svolgo da più di 10 anni, ed in particolare mi stavo occupando di un progetto di valorizzazione del territorio con la conseguente creazione e pubblicizzazione di prodotti turistici ai clienti stranieri.

L’attività, così come l’ambiente lavorativo, mi piacevano molto ma purtroppo il titolare non era in grado di offrirmi più di 4 ore al giorno, pagate con i voucher, e non riuscendo a trovare altro di alternativo decisi di partire.

2 Come mai Malta?

12355054_1684595325111313_750637194_n
Alle saline di Gozo

L’idea di scegliere Malta è stata puramente casuale in quanto all’inizio tra le mie mete preferite c’era la Danimarca, ma ero sempre bloccata dal non sapere la lingua e soprattutto dal clima.

Poi un giorno io e mia mamma andammo a trovare un’ amica che si era appena trasferita a Malta con la famiglia ed era in Italia solo per le vacanze scolastiche dei bambini. Parlando dei problemi di lavoro, mi disse quanto invece fosse diversa la situazione lì dove viveva, ed inoltre mi invogliò raccontandomi di posti incantevoli e del clima, mite per la maggior parte dell’anno.

All’inizio, prima di prendere una decisione mi ospitarono per ben tre volte… iniziai a perlustrare l’isola e a capire se realmente questa potesse essere per me la meta giusta. 

Nonostante l’ottima impressione iniziale e la voglia di lanciarsi in un nuovo progetto, non è stato comunque facile prendere una decisione definitiva perché ciò significava allontanarmi dai miei affetti, le mie abitudini e le amicizie…ma probabilmente niente capita per caso …. mi lasciai trascinare dalla sensazione forte che mi induceva a partire..e solo dopo capii il perché.

3 Come hai trovato lavoro?

Durante la mia terza visita a Malta, iniziai a guardarmi in giro per trovare un impiego e con mio stupore notai che ovunque andavo, senza neanche offrirlo, mi chiedevano di lasciare loro il curriculum. Inoltre, soprattutto a Malta incontravo ovunque ragazzi provenienti da tutta Europa che mi confermavano quanto fosse facile trovare lavoro qui. Capirai che arrivando da una Brescia dove tutti si lamentavano, dove molti negozi chiudevano, e dove aleggiava un forte pessimismo, potevo finalmente prendere una nuova boccata d’aria!

Daniela appena arrivata a Gozo e già serena e felice :)
Daniela appena arrivata a Gozo e già serena e felice 🙂

Subito mi recai all’ufficio ETC che è una sorta di Ufficio per l’ impiego italiano, ma molto più efficiente. Dopo aver atteso solo 20 minuti entrai in una stanza dove mi fecero delle fotografie, mi chiesero il curriculum e mi fecero alcune domande relative alle mie ambizioni e capacità lavorative. Mi venne poi proposto un tutor che a cadenza settimanale mi avrebbe incontrata ed aiutata nella ricerca del lavoro.

Uscita dall’Etc mi sentivo piena di energia e …ovviamente molto speranzosa. Mi recai perciò anche al loro ufficio a Valletta dove puntualmente ogni giorno vengono affisse le nuove vacancies, e, cosa ben diversa dalla mia città di provenienza, ogni giorno ne uscivano circa trenta nuove. Tuttavia mi bastò mandare solo cinque domande che venni subito contattata da un albergo a Gozo. Non era Malta…ma mi dissi: “perché non provare? Il lavoro mi interessa: responsabile receptionist, l’isola sembra interesssante…dai su proviamo!”

4 Oltre al lavoro hai trovato una nuova vita, il tuo compagno e non da ultima tua figlia: Gozo ti ha proprio portato bene! Come stai ora?

E qui sveliamo il perché capii solo dopo che il destino mi aveva fatto approdare in questa isoletta per una ragione. Arrivata a Gozo poco prima di andare a sostenere il colloquio in hotel decisi di prendere un cappuccino in uno degli hotel lungo il mare e godermi la bella vista sulla baia, e lì conobbi il mio attuale compagno che lavorava come capo sala e mi offrì uno dei più buoni cappuccini dell’isola. Due anni sono passati ed ora di fronte a quella baia ci vivo, il mio compagno è accanto a me ed abbiamo anche una stupenda e bellissima bambina.

La sua casetta è proprio lì!
La sua casetta è proprio lì!

Con il tempo ho iniziato poi a conoscere meglio l’isola ed ora posso confermare che Gozo è il luogo ideale per chi ha una famiglia, in quanto è molto tranquillo. Addirittura molti lasciano le porte delle case e delle autovetture aperte! Ed essendo una piccola isola circondata dal mare, con un clima piacevole ogni giorno, si può godere della natura e di passeggiate lungo la spiaggia. Inoltre i bambini qui iniziano a studiare a 3 anni, imparando da subito anche la lingua inglese che insieme al Maltese è la lingua officiale. Le famiglie ricevono sussidi trimestrali e l’ asilo è gratuito se i genitori lavorano.

5 Pensi un giorno di rientrare in Italia?

All’inizio sia io che il mio compagno abbiamo ipotizzato di rientrare in Italia. Lui infatti avendo già vissuto anni addietro al Lago Maggiore era rimasto incantato dalle bellezze naturali e dall’ospitalità degli abitanti ed io avevo voglia di riavvicinarmi ai miei affetti. Valutata però bene la situazione abbiamo deciso per ora di rimanere a vivere sull’isola, cercando comunque un compromesso: ovvero, quando ne abbiamo voglia farci un viaggetto in Italia, aiutati dall’ economicità dei voli e dalla vicinanza. L’ultima volta siamo addirittura venuti con la bambina, che ha fatto il suo primo battesimo dell’aria. Poi nella vita non si può mai sapere, e noi lasciamo sempre tutte le porte aperte…

6 Hai dei rimpianti?

12349624_1684595625111283_1962612356_o

Rimpianti non ne ho. Nessuno. Certo ovviamente bisogna però invece dire che ogni medaglia ha il suo rovescio e pertanto per tanti aspetti positivi che ho elencato ce ne sono anche di negativi…come per esempio il fatto che essendo un’isola piccola spesso i posti visitati sono sempre gli stessi, che in quindici minuti si arriva da costa a costa, oppure che le persone , proprio perché è un ambiente un po’ chiuso, sanno tutto di tutti. Poi però si trova un equilibrio, si capisce cosa ti fa stare bene e che cosa no…e soprattutto si decide chi frequentare e chi no.

7 Perché consiglieresti Gozo a chi vuole cambiare vita?

A chi desidera trasferirsi a Gozo, consiglio di venirci inizialmente in vacanza ed in diverse stagioni, perché quando si deve cambiare occorre andare più volte sul posto e vedere se oltre al primo impatto e quindi all’andarci come turista, il luogo può essere adatto alle proprie esigenze di vita.

Per esempio io inizialmente avrei preferito vivere a Malta, ma ora, nonostante l’isola offra di più, preferisco la mia piccola Gozo perché molto più tranquilla ed a misura di uomo. Ma ovviamente ora ho anche una famiglia, quindi anche le mie esigenze si sono modificate. Sicuramente posso dire che a Malta e Gozo soprattutto per coloro che lavorano nel turismo ci sono molte possibilità e vi consiglio e di venire però prima della stagione estiva, attorno a Marzo, cosi da trovare un lavoro ed averlo anche per l’inverno quando è un po’ più difficile trovarlo.

Ah ultima curiosità qui l’inverno è solo gennaio, a volte febbraio. Le case non hanno riscaldamento quindi è vero che la temperatura non scende mai sotto i 10 gradi, però un po’ freddino fa…ma anche oggi che sto scrivendo sono vestita a maniche corte…quindi, direi..niente male no????

Immagine in evidenza di “Gozo – Finestra blu” di Luca Aless – Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Gozo_-_Finestra_blu.jpg#/media/File:Gozo_-_Finestra_blu.jpg

4 Comments Add yours

  1. alex ha detto:

    Ciao, sei ancora li?..mi servirebbero delle informazioni. Ho una proposta di lavoro a Gozo, ma vorrei sapere se c’è qualche..controindicazione. Nel senso che ho anche altre due offerte altrove, e non vorrei scegliere Gozo e poi pentirmene.

    1. Lauryn ha detto:

      ciao Alex, sì Daniela è ancora lì. La avviso di venire a leggere per darti un aiuto.

    2. daniela ha detto:

      ciao alex..scusa il ritardo…..se ti va possiamo sentirci in privato su facebook o via email..cosi ti posso dare un po di idee..ovviamente poi come sempre tutto è soggettivo….ma posso dirti i pro e i contro e magari esserti utile

  2. laura guida ha detto:

    Ciao Daniela, sono felicissima per il passo che hai fatto e la svolta che hai dato alla tua vita.
    Mi sto organizzando anche io per andar via con l’italia ho chiuso sono tutti degli imbroglioni e pensano solo al loro guadagno.
    Sono già stata a Gozo due anni fa in vacanza e me ne sono innamorata perdutamente.
    Vorrei trasferirmi lì potresti darmi se ti va qualche dritta?
    Ci possiamo sentire su facebook o via mail dimmi tu come preferisci
    Aspetto tue notizie
    grazie
    Laura

Rispondi