Edimburgo una città dai mille volti

Un tarlo nella testa…Edimburgo è una città cupa…triste…può sembrare così a chi non apprezza il gotico e la cultura di un paese che è cresciuto in una terra “wild” dove scozzesi orgogliosi hanno tirato su delle città degne delle più grandi metropoli. Edimburgo è una di queste: non a caso è la capitale della Scozia ed ha regalato alla cultura i migliori scrittori, e più recentemente attori e cantanti, senza dimenticare di menzionare tutti gli artisti di strada che la affollano ogni anno.

Ma Edimburgo non è solo questo: è nei dettagli e nelle piccole grandi cose che esce fuori il ritratto di una città piena di colore, di gente affettuosa, simpatica e sempre pronta allo scherzo (soprattutto se un po’ brilla 😉 o se è un giocoliere o un figurante sul Royal Mile).

Poi è chiaro che la si può apprezzare maggiormente nei giorni di sole e di primavera (ma quale città è apprezzabile quando piove?).

Ecco alcune foto che ho pescato nel web. E’ stata una cosa istintiva e non ho pensato a tirar giù i nomi degli autori, che spero riconoscendole non se ne avranno a male se ho voluto condividerle con voi. Nella speranza un giorno di potervi far apprezzare la daylife di Edimburgo dalla mia stessa macchina fotografica.

Enjoy!

5 Comments Add yours

Rispondi