Altro appuntamento sulle curiosità e abitudini straniere. Questa la conosceranno in molti. La tipica flemma Inglese si applica anche nell’educazione nelle “queue” (pron. “chiù”), la fila insomma. Se per noi italiani c’è tutta un’arte, soprattutto meridionale, per inventarsi come scansare una fila, per gli Inglesi e gli Scozzesi questo non avviene.
C’è una persona davanti a me?Aspetto…che sia alla fermata dell’autobus, in aeroporto, al pub, al supermercato…
A me crea un’ansia fare la fila…ma farla in Italia è ansiogeno più che mai, per forza! Se ti distrai mezzo secondo ti passano davanti, devi stare incollato a quello davanti e sentirti il fiato (se non il puzzo) sul collo di quello di dietro…aria aria!!
In UK puoi respirare e aspettare il tuo turno in tranquillità, sai che prima o poi tocca a te per forza, anche perché se fai il furbo ti guardano male 🙂
Avete episodi divertenti italiani o stranieri in tal senso? Raccontate un po’!!
Fare la fila per gli Inglesi: che flemma! http://t.co/lPrHwZUwt0
l’unico episodio che mi ricordo riguarda gli svedesi.. ero ferma in un punto con una mia amica svedese ed inizia a fermarsi della gente dietro… erano svedesi e si erano messi in fila dietro di noi… x nulla!! hahaha! Per il resto ADORO il senso di rispetto che hanno i britannici!! (ci sono anche tra loro i maleducati xo’!)
hahahaah questa è forte ahhahah
Beh la cosa e’ di fatto vera … ma se uno si ferma troppo a lungo o tentenna sta diventando di moda anche chiedere se e’ davvero in fila 🙂
azz, imparano da noi!! ahahha