Vi presento Federica Sapienza, che è quasi una parente, seppure non ci siamo ancora incontrate di persona, perché moglie di un mio caro amico di Caserta nonché mio commercialista!
Lei tempo fa aveva un’attività di Wedding Planner, ma ora fa la cuoca a tempo pieno e la sua attività va benone! Un esempio di come l’Italia volendo può girare bene anche in questo periodo di crisi. Perciò il suo posto nel mondo è…sentiamolo dalle sue parole!
Ciao Federica! Tempo fa avevi un’attività di wedding planner. senza entrare nel dettaglio, cosa ti ha spinto a cambiare e puntare sulla pura cucina?
PASSIONE! Pura e semplice passione! Ho sempre e da sempre amato la cucina – anche se il mio primo amore è stata la pasticceria, che coltivo tutt’ora – e mi è sempre frullata in mente la voglia di trasformare questa passione in lavoro. Dopo tanti corsi e ricorsi mi sono decisa a dare spazio a questo lavoro, a questo lato di me. Una rivelazione!! Sono laureata in giurisprudenza, mi sono sempre occupata di amministrazione, quindi l’attività Wedding planner, gli eventi e le mostre d’arte…ma sai: sono arciconvinta che tutto ciò che si fa nella vita, ogni più piccola esperienza, abbia un senso, una utilità ed un suo fine…non subito evidente, certo: ma tutto torna! Garantito. Insomma…è un po’ come “sliding doors”: gira gira qui sono arrivata. Anche quella esperienza lavorativa e di società mi torna utilissima nel contatto con i clienti, nella gestione dell’evento stesso, nell’organizzazione…e ti assicuro che ne serve tanta! Se hai organizzato un matrimonio con 200 invitati, organizzare una cena per 20 è una passeggiata.
Non ho ancora avuto il piacere di assaggiare i tuoi manicaretti, ma le tue ricette sono favolose. hai anche un blog?
Si, certo! Anzi tutto è nato con il blog, o quasi. In effetti il motore di tutto è stato un libro che voleva essere comprato. Ho sentito parlare di “Julia & Julie” da mia cognata Ale, che ne aveva visto il film: “mi ricorda te!” mi dice. Io accantono la cosa in un angolo della mia mente da segretaria e dimentico il titolo. Poi un giorno in libreria, mi trovo davanti il libro…quel libro…ma cercavo altro e quindi accantono nuovamente. Altra domenica mattina, mesi dopo, curiosando in libreria con mio marito Fabio, un libro cade dallo scaffale davanti a me…OK! Tu vuoi essere comprato! Poi un periodo di fortissimo stress ed insoddisfazione sul lavoro e Fabio mi suggerisce di fare come la protagonista del libro e creare un mio blog di ricette. Nasce così “Le ricette di Federica” nel pomeriggio di una domenica piovosa, con l’aiuto del mio più grande sostenitore … poi, di lì a poco grazie a Fausto Napolitano – Qomu.it nascerà www.consapienza.it, il logo, i biglietti da visita, i primi eventi e la voglia di dare spazio solo a questo … felicità! E tra poco sarà online la nuova versione del sito con foto inedite, video … effetti speciali 😉 Le esperienze passate mi hanno aiutata a spingermi anche nel cake design (ho imparato a manipolare creta e a scolpire da mia Zia Anna De Vita, maestra presepista), poi sono arrivate le ospitate televisive nel talk show Fabio di Sera, ideato e condotto dal carissimo Fabio Brescia (regista, attore, scrittore e conduttore radio e tv) conosciuto nella mia vita passata di attrice … si, ho fatto anche teatro e radio! Eventi e cooking show si sono susseguiti in ordine sparso 😉 Quanto alla possibilità di farti assaggiare le mie ricette, nulla di più semplice: non ho paura dell’aereo! E’ un’altra delle cose belle di questo lavoro: la libertà! Posso cucinare ovunque, per chiunque … e viaggiare 😉
Da quanto tempo abiti a Caserta, cambieresti mai per un’altra località nel mondo? Se sì, quale?
Vivo a Caserta praticamente da sempre pur non essendo di famiglia casertana (papà di Palermo, mamma napoletana doc). Adoro viaggiare, visitare, scoprire ma non c’è un “posto del cuore” in cui vorrei correre … in più la possibilità di lavorare dovunque non pone limiti al mio lavoro: poche ore di volo e posso essere a Milano, Roma, Parigi … ecco! Se dovessi proprio scegliere, opterei per una località di mare, Cilento o Salento (c’è un lontanissimo sogno di aprire un b&b) o una bellissima città d’arte, una grande città come Roma o Parigi. Ma per ora, va bene così!
Cosa speri per il tuo futuro lavorativo e per la tua città?
Ti dirò: sono molto soddisfatta del modo in cui procede la mia attività, di come la sto gestendo. Ho riscontri ottimi ed ottime soddisfazioni per cui mi auguro di restare sempre coerente ai miei standard qualitativi, di non perdere mordente e, anzi, trovare sempre nuovi stimoli a migliorare. Alla mia città auguro di trovare una identità sempre più salda e di riuscire a valorizzare i nostri tesori (La Reggia, San Leucio, Carditello, Caserta Vecchia ed i borghi nonché i prodotti locali) con impegno e passione…che, secondo me, è il vero motore del “successo”!
Ecco la sua gallery!
Silvia Ancordi leggi un po’ se non c’è la Legge di Attrazione o un Angelo che ci ha messo il suo zampino, e Federica dopo un po’ di reticenze l’ha seguita! 😀
Attrazione??! Magnetismo direi… ;-D grazie Laura
Federica Sapienza liked this on Facebook.
ora leggo
Bello! Lo segnalo a un’amica che è ancora nella fase delle resistenze. 😉
Direi che ha temporeggiato un po’ ma alla fine è arrivata a destinazione. 😀 Brava! La cosa bella della tua storia Federica è che dimostri che tutto serve. Non c’è errore nell’aver preso altre vie perchè alla fine ogni cosa, dal teatro al wedding ti serve per la tua attività. Ri-brava!
Grazie Silvia! È proprio così…per questo non credo né ai rimorsi né ai rimpianti: bruciano energia e non sono costruttivi! Andare avanti, sempre…e l’universo cospirerà con te 😉
Aaaah! Ti sei tradita con l’ultima frase! 😉 tu conosci la Legge di attrazione!!! 😀
ahahha mitica Federica! credo sia come me (è pure del mio stesso segno zodiacale): le ha dato un senso pur non conoscendo la filosofia, ma ci siamo arrivate da sole 😀
Si la conosco ma non la inseguo…l’ho sempre “sentita” poi ho saputo cosa fosse…ma, in fondo, l’importante è che impegno passione e positività portano a dei risultati, comunque la si chiami! No? ;-D
Brava Laura!
esatto, che uno la chiami Dio, fato, coincidenze…l’importante è stare positivi e andare andare andare avanti 😀
Non è tanto il nome ma il senso di responsabilità che interviene. Fato e le coincidenze fanno pensare che tutto dipenda da altri invece siamo noi che possiamo fluire e co-creare. 🙂
Ciò che conta sono i risultati. 😉
Giusto!
esatto 😀