Fringe Festival di Edimburgo: la cultura degli artisti di strada

[vc_row el_position=”first”] [vc_column] [vc_column_text el_position=”first last”]

Ogni anno ad agosto, da ben 66 anni, ad Edimburgo si svolge il Fringe Festival, il festival degli artisti di strada. Teatro, danza, musica, giocoleria, mimo…chiunque può partecipare, previa registrazione, ma non ci sono selezioni.

Maggiori informazioni su Wikipedia e sul sito dell’evento.

Questa cosa, oltre che richiamare un sacco di turisti da tutto il mondo (e conseguente aumento di tariffe alberghiere e aeree), si ripercuote anche durante l’anno. Persino in “bassa stagione”, quando ci sono stata io a fine marzo 2011, puoi trovare artisti improvvisati sul Royal Mile e nei parchi.

Ecco di seguito infatti qualche foto che ho scattato io.

Ma il Fringe non è l’unico Festival, Edimburgo è la città della cultura, e dalla primavera fino all’autunno i festival comprendono tutti i campi culturali: libri, cinema, scienza, teatro, parata militare “Military Tattoo”, Jazz and Blues, Televisione, “Mela”…a viverci spenderei tutti gli extra nei festival ahahaha

E voi avete mai visti il Fringe o altri festival di Edimburgo?

[/vc_column_text] [/vc_column] [/vc_row] [vc_row el_position=”last”] [vc_column] [vc_gallery title=”Artisti di strada” type=”image_grid” interval=”3″ onclick=”link_image” images=”664,665,666,667″ custom_links_target=”_self” el_position=”first last”] [/vc_column] [/vc_row]

6 Comments Add yours

Rispondi