I numeri impressionanti degli italiani emigrati in UK

on

I numeri riportati da questo articolo del blog “La fuga dei talenti” sono impressionanti. Personalmente non conoscevo nemmeno le cifre delle persone che “ufficialmente” espatriano. Secondo le fonti Aire (quindi omettendo quanti, all’estero, non sono iscritti per ignoranza) sarebbero stati infatti nel 2013 di poco oltre le 94.000 unità. In termini percentuali poi, in UK abbiamo un incremento di italiani rispetto all’anno prima del 71%. Incredibile.

Nel 2013 la Gran Bretagna e’ diventato il primo Paese mondiale di emigrazione per gli italiani, con 12.904 espatri ufficiali (segnalati all’ufficio Aire). L’incremento rispetto al 2012 e’ stato del 71,5%. Il vero boom di espatri verso il Regno Unito si registra soprattutto nella fascia 20-40enni: lo scorso anno sono approdati Oltremanica 8487 italiani in quella fascia d’età, con un incremento dell’81%, rispetto al 2012. Più numerosi i 20-30enni (4351), rispetto ai 30-40enni (4136).

Sicuramente a Gran Bretagna è vista come meta per fare esperienze significative a livello di crescita culturale e lavorativa. Masters, università, lavoro nel fertile campo dell’IT, attirano molti giovani ed ex giovani, come chiamo io quelli della fascia 30-40 cui appartengo.

Bisognerebbe poi vedere quanti tornano dopo aver completato le loro esperienze di studio. Ce ne sono secondo voi? Sarei curiosa di intervistarli.

8 Comments Add yours

  1. Roberto ha detto:

    Ex giovane ci sarai te 😛 io a 37 anni mi sento giovanissimissimo 😀

    1. Lauryn ha detto:

      ahahahhaha guarda, non avessi marito e figlia e una casa mi ci sentirei anche io al 100% anche se la mia testa mi dice che sono ancora una 25enne 😀

Rispondi