Il costo della vita all’estero

Conosco questo sito, Expatisan che è molto curioso e chiunque può aggiornarlo con i dati veritieri della propria città alimentando la coerenza dei raffronti che si possono fare fra la città di residenza e la città dove si vuole andare a vivere.

Mi sono divertita in passato scoprendo (ma poi neanche tanto) che a Londra ad esempio il costo della vita è superiore che a Milano e i mezzi pubblici costano un botto (in compenso funzionano meglio).

Londra

Neanche a dirlo ho provato anche Edimburgo, che sembra essere più o meno uguale, tranne per il costo delle case (verificato sui siti delle agenzie), che con metà del costo rispetto a Milano ti fai una bella villetta con tanto di giardino…

Edinburgh

E voi, avete provato a vedere la città dei vostri sogni se è conveniente?

4 Comments Add yours

Rispondi