Imparare l’inglese prima di partire? Dopo? Quando e come?

Se ne parla su Italiansinfuga, se ne parla ovunque, sui blog di expat o di consigli per espatriare: se non conosci bene l’inglese difficilmente la tua professionalità sarà spendibile all’estero. Parliamo ovviamente dei paesi di lingua anglofona.

C’è chi non lo sa proprio, chi lo sa un po’, chi lo conosce bene. Ma tutti partono. Tutti prima o poi trovano un lavoro, ma quanto adeguato al livello di professionalità del proprio curriculum? Le esperienze sono delle più varie ed incrociate: c’è chi anche con un livello basso di inglese riesce a lavorare in una grande azienda, chi non conosce per niente la lingua, e purtroppo è costretto ad accettare lavori manuali o in cui non è richiesta granché padronanza. Quello che è sicuro è che se sai destreggiarti in inglese, e non parliamo della grammatica esatta, ma se riesci a farti capire e capisci quello che ti viene detto, soprattutto i termini tecnici usati nel tuo settore, te la caverai alla grande. E andrà sempre meglio, di questo siamo certi.

I modi per tenersi in allenamento sono i più disparati: dal “charity shop” (se non avete ancora trovato lavoro e potete mantenervi per un poco), in cui imparate il lavoro di commessi e contemporaneamente parlate con i clienti ed il personale, ai corsi online, ai corsi sul luogo, a pagamento o gratuiti messi in opera da associazioni di benvenuto agli immigrati (eh sì, c’è anche questo). E vogliamo mettere quanto fa bene guardare una serie televisiva che ci appassiona se non un film intero, in lingua originale? Ci permette di farci l’orecchio e di capire cosa stanno dicendo se usiamo i sottotitoli (ma senza farsi andare insieme gli occhi a leggere tutto XD).

Ho un sacco di risorse da elencare, alcune principalmente su Edimburgo. Cominciamo?

Edimburgo

E voi avete qualche link o consiglio da aggiungere?

4 Comments Add yours

  1. Federica ha detto:

    Grazie Lauryn 🙂 Chiunque può venire per fare un corso, e con qualsiasi livello avrà qualcuno a scuola che si prenderà cura di lui/lei. Ma per chi vuole solo trovare lavoro, è assolutamente indispensabile saperlo BENE! w l’inglese 😉 Saluti da Edimburgo!

    1. Lauryn ha detto:

      grazie a te!!

Rispondi