Seguo MondoAeroporto da diversi anni, forse dai suoi esordi, ma voglio che sia Daniel a raccontarvi con le sue parole, il suo viaggio virtuale e reale fino ad arrivare alla sua realtà di organizzatore di viaggi.
1.innanzitutto ciao e benvenuto! Mondoaeroporto è online da diverso tempo, raccontaci come è nato e di cosa parla
Esatto: con l’avvento di facebook, 2009/2010 mi sono affacciato a questo social e visto che mi piace molto scrivere e condividere, ho fatto in modo che il lavoro che facevo al tempo (il controllo di sicurezza all’aeroporto di Torino), lo potessi condividere in chiave ironica e comica raccontando ciò che mi succedeva. Da questo è nato il mio primo libro che raccoglie gli aneddoti comici della mia vita in aeroporto. (NDR: io l’ho letto, è divertentissimo!)
La pagina facebook si è trasformata poi in un sito subendo la sua naturale evoluzione, e nel 2012 ho proseguito scrivendo del mio anno sabbatico in Australia.
2.ad un certo punto i viaggi sono diventati il fulcro della tua attività, come ti è venuta questa vocazione?
Sono passato in modo naturale da aneddoti comici ad aneddoti di viaggio, ovvero mi piaceva raccontare il mondo attraverso foto trovate sul web, posti nel mondo che mi attiravano, o un tramonto a Bali e poi con questo anno sabbatico a Sydney ho raccontato il mondo dei viaggi in prima persona.
3.negli ultimi 6 mesi sei stato in Islanda, poi il primo dei tuoi tour in Giappone. Esperienze mistiche agli antipodi, cosa ti hanno lasciato ciascuna delle due esperienze?
L’Islanda è un paese che ti fa innamorare.
C’è da fare una premessa: dopo l’Australia ho visitato il sud est asiatico, Vietnam, Thailandia, Indonesia, Malesia, Singapore, Cambogia. Insomma, sono un animale da terre calde: zaino in spalla, costume e infradito e si parte.
Quando mi hanno proposto per la prima volta l’Islanda sono rimasto un po’ dubbioso, il freddo, brrr…poi da ignorante sono andato in Islanda pensando solo all’aurora boreale che è meravigliosa, c’è e si può vedere se si è fortunati, ma l’Islanda offre un sacco di altre cose fighissime come i canyon, i geyser, le cascate, il ghiacciaio più grande d’Europa, le spiagge vulcaniche, etc
Quindi mi sono innamorato di questo posto, è natura piena: in una giornata intera si possono visionare paesaggi diversi, tutte e 4 le stagioni insieme e la sera si può sognare con l’aurora boreale.
In contemporanea a questa mia prima esperienza è nata anche la possibilità di organizzare viaggi con i lettori di Mondoaeroporto. Ora sono tre anni e l’Islanda è diventato il punto forte, tanto che l’ultimo inverno, in tre mesi, sono venute 215 persone in viaggio con me e da settembre che inizia la stagione dell’aurora boreale si ripartirà di nuovo verso questa meta.
Il Giappone è stato un viaggio che ha lasciato molte emozioni in tutti, ho riscontrato nel gruppo, perché è tradizione e modernità, è un paese che non c’entra niente con il sud est asiatico che ho conosciuto io, abituato al casino, al traffico. La cultura è completamente diversa e non vedo l’ora di riorganizzare questa tappa cercando di raccontarla sempre meglio, facendo scoprire nuove cose, un valore aggiunto ogni volta, di questo paese.
4.non hai certo bisogno di pubblicità perché i tuoi tour vanno a ruba, ma dicci quali sono le prossime mete?
Prossime mete, eccole:
- Scozia on the road, fly and drive, con un con i gruppi, le prime mete, luglio e agosto https://www.mondoaeroporto.it/scozia-on-the-road-agosto/
- a luglio parte un nuovo gruppo per il Perù,
- ad agosto abbiamo organizzato la west coast, a settembre Hawaii e in Islanda in collaborazione con altri accompagnatori.
- Ottobre India
- Novembre per il foliage, di nuovo il Giappone,
- Maldive in guest house
- Giordania
- a dicembre andare a trovare Babbo Natale in Lapponia
- Gennaio si torna in Islanda visto che c’è molta più luce, e si possono fare i tour con più calma e studiare qualcosa nel sud est asiatico che è il mio primo amore, e poi si vedrà, stiamo studiando un sacco di nuove mete.
Instancabile Daniel, buon viaggio!
https://www.instagram.com/mondoaeroporto/
http://www.mondoaeroporto.it/viaggi/


