La Amerigo Vespucci di passaggio a Genova

Domenica scorsa i miei genitori hanno deciso di andare a vedere la famosa nave scuola Amerigo Vespucci, di passaggio a Genova per poter essere visitata dal pubblico.

Per chi non lo sapesse è stata varata nel 1931 a Castellammare di Stabia (NA), vicinissimo al paese originario dei miei (Ercolano), e diventata poi la nave scuola dell’Accademia Militare di Livorno.

Questa nave costituisce un ricordo da parte di tutti in famiglia: io l’ho vista da lontano in un paio di occasioni durante le mie gite a Livorno, e mio padre vi è legato per il fatto che mio nonno, nell’anno del varo della nave, ha partecipato proprio al viaggio inaugurale in quanto militare di leva.

Come potete vedere dalla mappa che abbiamo conservato e che mio nonno scrisse di suo pugno a ricordo della traversata, la nave partì proprio da Livorno il 15 luglio per farvi ritorno il 22 Ottobre toccando Lisbona, Amsterdam fino a Danzica, passando per lo stretto di Gibilterra e la Manica.

DSC_0022

«Non chi comincia ma quel che persevera»

è l’attuale motto. Bello vero?

Cito testualmente:

Il più bel complimento probabilmente le fu fatto nel 1962 quando fu incrociata nel Mediterraneo dalla portaerei americana USS Independence. L’unità americana lampeggio il classico «Chi siete», a cui seguì la risposta «Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana». Immediata la replica «Siete la più bella nave del mondo».

Vi lascio un link a questo articolo che ne descrive la storia completa e le foto che ha scattato mio padre domenica scorsa, immagino con grande emozione.

Rispondi