Ciao Maela, so che sei una grande appassionata di Edimburgo, ci racconti il tuo primo viaggio nella capitale scozzese?
Ciao Laura e grazie mille per questa intervista!! La prima volta che sono andata in Scozia avevo 20 anni, mi ero appena diplomata e volevo visitare un paese straniero, così ho preso un catalogo EF e ho scelto uno dei loro viaggi studio. Quando sono partita non sapevo molto della Scozia o di Edimburgo, quando sono tornata ero innamorata pazza di quel paese. E dopo quasi 12 anni quell’amore è ancora fortissimo.
Da qui è nato un amore e sei tornata diverse volte, hai mai pensato di trasferirti lì?
Ci penso praticamente ogni giorno, da quando ci sono stata la prima volta ci ho provato in tutti i modi. Ho provato a fare la ragazza alla pari, a cercare lavoro negli hotel, negozi e bar. Finora non mi è andata bene, ma mai dire mai, giusto?
Cosa apprezzi di più degli scozzesi e della Scozia?
Degli scozzesi adoro la loro genuinità, l’amore che provano verso la loro terra e le loro tradizioni, la loro simpatia e il loro modo di farti sempre sentire a tuo agio. Della Scozia c’è una sola cosa che non mi piace, la distanza che c’è tra me e lei.
Hai scritto un libro, che è stato pubblicato da una casa editrice americana, pertanto anche tradotto in lingua inglese. Di’ la verità, ti stai spianando la strada per trasferirti…
Sarei una bugiarda se ti dicessi di no, se diventassi una scrittrice affermata la prima cosa che comprerei sarebbe una bella casetta in Scozia dove tra l’altro è ambientato il libro.
Stai scrivendo ancora? Che progetti hai per il futuro? In questi rientrano la capitale scozzese?
In questo periodo sto scrivendo il secondo libro, che spero vedrà la luce entro la fine dell’anno. Un progetto per il futuro a breve termine è sicuramente quello di organizzare il mio prossimo soggiorno in Scozia!!!
Grazie Maela, è una storia interessante la tua e ti auguriamo stavolta di farcela a realizzare il tuo sogno!!
Intervista a Maela su Language360°
One Comment Add yours