Dai lo ammetto, mi ero buttata su WordPress.com solo perché mi piacevano alcune funzionalità, e quando ho scoperto che grazie a JetPack potevo averle identiche anche su un mio sito proprietario, ho deciso di fare il mix. Aahahha
No, non è vero…in realtà cercavo un posto dove poter parlare di tutto, e non solo di viaggi ed emigrazione, ma in realtà quel posto già esisteva, ed era il “myplace”. Qui!
Allora Myplace da oggi diventa il mio blog personale, senza però dimenticare i temi che lo hanno portato a nascere, cioè le storie dei nostri amici espatriati che hanno trovato una nuova dimensione all’estero. Io per ora me ne sto qui, perché ho, anzi abbiamo un progetto grande da portare avanti in cui crediamo molto, e per ora è bene che lo iniziamo e avviamo qui, poi si vedrà.
Ogni tanto continuerò ad intervistare qualche expat e non mancherò di riportarvi qualche news in tal senso, perché rimane comunque un mio interesse, fra i tanti che ho. Ma almeno posso sentirmi più libera di trattare anche altri argomenti se potrò. Noterete ad esempio che la sezione libri è sempre ben attiva, e prestissimo ci saranno nuove recensioni.
Come accennavo all’inizio è stato installato un plugin per WordPress che mi facilita le cose nella gestione, ma anche per voi sarà da oggi più facile commentare e seguire, perché potete accedere con i vostri account WordPress o se preferite con Facebook o Twitter. E per essere avvisati dei nuovi post, in fondo trovate dove lasciare la vostra mail. Insomma, tutto molto più semplice 🙂
E del nuovo template (gratuito) che ne pensate?