Ci sono molte situazioni in cui le compagnie aeree, chi più chi meno, possono averci provocato dei problemi organizzativi, nonché danni economici ai viaggiatori. Biglietti apparentemente non rimborsabili, coincidenze cancellate, anticipate o posticipate, con conseguenti spese da parte degli utenti, per non parlare di bagagli persi o mai più ritrovati.
Esistono per fortuna delle tutele: la EC261 e l’American Bill of Rights aiutano i viaggiatori che hanno avuto un volo andato male.
AirHelp è un servizio online e mobile che aiuta i passeggeri a ottenere indietro i propri soldi quando i loro voli sono arrivati in ritardo o sono stati cancellati. Hanno in pratica automatizzato l’iter legale, oltre che progettato e messo in moto un sistema per monitorare in modo proattivo il processo di rimborso.
Esiste inoltre un Airhelp score che aiuta a capire qual è la compagnia che tratta meglio i suoi clienti dal punto di vista legale, e può essere un buon indice per poter scegliere fra più voli equivalenti. Sulla seguente infografica puoi curiosare fra i migliori ed i peggiori.
Ricordati questo nome se dovesse capitarti un mancato rimborso, Airhelp ti aiuta materialmente, leggi bene i dettagli sul sito!