Paesaggi lunari, distese di dune e cieli stellati: alla scoperta del Deserto di Atacama

Oggi vi riporto questo articolo che parla del deserto di Atacama, dev’essere uno di quei posti che ti riconciliano con il mondo e la natura. Enjoy!

Il deserto di Atacama è una delle cornici paesaggistiche più suggestive al mondo. Questo straordinario lembo di terra si trova in Cile, adagiato tra la regione meridionale di Arica e Parinacota e quella settentrionale di Atacama, godendo così della protezione delle catene montuose delle Ande e della Cordigliera della Costa. Si tratta di una delle zone più aride e sterili del pianeta, i cui ambienti rappresentano una gemma naturalistica di inestimabile valore e bellezza, molto ambita sul fronte del turismo ambientale.

ata3

San Pedro de Atacama è il punto di partenza ideale per chi vuole esplorare le meraviglie del deserto cileno. Infatti il piccolo villaggio sorge nel cuore di Atacama, nel punto più vicino allo scalo aeroportuale di Calama, dove è possibile arrivare con le combinazioni di Expedia che associano voli interni e voli low cost dall’Italia. Una volta giunti a San Pedro, potete iniziare il vostro viaggio immersi in un’atmosfera tanto caratteristica quanto suggestiva: dovrete percorrere lunghe strade sterrate di terriccio rosso, sormontate da pittoresche costruzioni in pietra, con una vista spettacolare sulle lontane montagne. Da qui, potete raggiungere facilmente la Valle della Luna, ubicata a circa 15 chilometri a ovest del villaggio: un’area rocciosa dai toni chiari costellata da massi di forma sferica, che nel complesso ricorda un paesaggio lunare. Cercate di trattenervi nella valle sino al tramonto, quando avrete modo di ammirare lo spettacolo delle rocce che si trasformano assumendo le più svariate tonalità di rosa, arancio e vermiglio. Potete poi raggiungere il Salar de Atacama e, in seguito, la Valle de la Muerte. Se il primo costituisce la maggiore distesa salata del Cile, in cui inaspettati giochi di luce rendono l’esperienza di visita davvero memorabile, la Valle de la Muerte costituisce un’opportunità imperdibile per i viaggiatori più avventurosi, che avranno la possibilità di percorrere un tour adrenalinico tra imponenti dune e formazioni rocciose dalle forme bizzarre.

ata1

Le escursioni proposte dai tour operator locali proseguono con differenti opzioni, ma, ovunque scegliate di dirigervi, ricordate di non perdere l’occasione di visitare il grande Osservatorio del Paranal: quello che è il maggiore osservatorio astronomico al mondo svetta sulla cima del Cerro Paranal, a circa 2600 metri d’altitudine. Infatti le particolari condizioni climatiche e geofisiche del Deserto di Atacama lo rendono perfetto per l’osservazione della volta celeste. Non è un caso dunque che il Deserto di Atacama sia anche una delle mete predilette dall’astroturismo, motivo per cui molte aree risultano attrezzate con telescopi e strumenti per l’osservazione del cielo, garantendo un’esperienza di viaggio davvero unica.

 Tutte le foto sono di Simone Crescenzo

Rispondi