Skip to content

My place in the world

Alla ricerca del proprio posto nel mondo

  • Cos’è MyPlace
  • Emigrazione
    • Interviste
    • Modo di vivere
  • Viaggi
  • Libri
  • Film e telefilm

Tag: città

Perché vivere nella periferia di una città è come non abitarci proprio (per una pigra come me)

Abito a Milano dal lontano 1987, quando mi trasferii da San Colombano al Lambro, in campagna. Tutti a dire quanto era grande e spaventosa Milano, terrorizzandoci con storie di drogati, ladri scippatori e di appartamento, traffico ingestibile, stranieri, etc etc. Nella mia testa da bambina la città era davvero terrorizzante, ma per fortuna solo pochi…

Read More

Cerca fra gli articoli:

I più letti

  • Alessandra, ricercatrice ad Edimburgo. Torneresti in Italia? "Oh no, per carità"
  • Lavorare in un Charity shop per fare curriculum e imparare la lingua
  • Emigrare a 60 anni? Si può: Paola e Floriano a Falkirk, Scozia
  • Sara conta i mesi a Bruxelles
  • Raccolta di aforismi
  • Idee creative per impacchettare i regali e i biglietti di Natale
  • Tanzania, tre anni dopo. L'importanza di guadagnarsi il rispetto sul campo (o sarebbe meglio dire... sul tappeto?!)
  • Andrea e la vita di provincia in Inghilterra (con lavoro a Londra)
  • Svizzera, Canton Ticino: istruzioni per l'uso
  • Londra - Edimburgo, somiglianze...e differenze

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

Categorie

  • Aforismi (3)
  • cultura e divertimento (1)
  • Diario di una sognatrice (6)
  • Edinburgh diaries (2)
  • elezioni 2008 (1)
  • Emigrazione (56)
  • Film e telefilm (3)
  • grafica & webdesign (1)
  • Grafica,design,arte (1)
  • gravidanza (1)
  • Interviste (51)
  • Lavoro (37)
  • Lavoro (1)
  • Letture e libri (12)
  • Libri (21)
  • londra (2)
  • matrimonio (2)
  • Modo di vivere (27)
  • My life, my place (16)
  • Notizie varie (50)
  • Viaggi (56)
  • Viaggi (7)
  • web (4)
Proudly powered by WordPress | Theme: Dyad by WordPress.com.
Questo sito usa cookies unicamente per migliorare la tua navigazione e conservare dati anonimi a scopo statistico Più informazioni