Myplace rimane e riparte

Myplace in the world riparte con nuova energia questo settembre 2017, come magazine che copre diversi interessi ma che punta soprattutto al discorso viaggi ed expat, come è stato fin dalle origini. Se volete andiamo a rompere gli zebedei ad altri expat per sentire le loro storie di espatrio per sognare un po’ ma anche…

Perchè un sito in inglese?

Perché no? Anzi, sono in ritardo. Molti colleghi aprono direttamente il sito in inglese per attirare clientela da tutto il mondo, e quella italiana solo marginalmente. Perché sì? Perché i clienti stranieri hanno più rispetto per il lavoro del web-coso, perché pagano anticipi e saldi senza giocare sempre al ribasso, e soprattutto li pagano. Se…

Chiacchiere fra mamme, di emigrazione e futuro…

Ieri chiacchieravo con R. e si è parlato della sorella, sposata e con bimbo, che sta in Irlanda oramai da più di 10 anni…è stato bello poter condividere dal vivo il sentimento di sognare il meglio per sé e per i nostri piccoli, che per la cronaca camminavano davanti a noi mano nella mano… E niente,…

La primavera amica e nemica

Le esperienze negative servono sempre…per rialzarsi e rinascere. Stavolta con nuova creatività e con un’idea che era lì, ma non la vedevo…e le mie giornate sono diventate un altalena di alti e bassi, in cui studio, scrivo, creo, programmo, e poi ancora…video di Montemagno e post di Girardi ed esercizi mentali per trovare sempre l’energia dentro. Dall’altra…

One day: che carino, ma che lacrime (e non sono in premestruo)

Molto carino…era nella lista dei film da vedere perché ambientato ad Edimburgo. In realtà solo l’inizio e la fine sono ambientati nella mia città preferita, ma il resto si svolge fra Londra e Parigi. Belle atmosfere, da questo punto di vista. La storia potrebbe sembrare un po’ adolescenziale, in realtà poi tutto cresce con la maturità…

Edinburgh: un ritratto personale

Pochi video in rete hanno saputo emozionarmi così…Alessandro ha colto i dettagli, quelle visioni che ti entrano dentro e riaffiorano solo vagamente. Un bel ritratto personale di una città emozionante.

Emigrare a 60 anni? Si può: Paola e Floriano a Falkirk, Scozia

Vi auguro Buon Natale con questa intervista molto tenera ai genitori di Tatjana. La loro unica figlia si stabilisce in Scozia con il marito e loro…la seguono. Con tutte le insicurezze e le paure da sessantenni che hanno sempre vissuto in Italia, si tuffano con entusiasmo in questa nuova realtà e la fanno loro. Non ci…

Una giornata difficile [esperimenti di scrittura]

Aina era proprio stanca quella sera…in piedi per 8 ore a parlare e parlare, e fare avanti e indietro ai banchi dei suoi allievi per correggere gli errori e valutare il loro lavoro…quella sera d’estate la schiena era a pezzi, le costole le toglievano il fiato, che tra l’altro già non aveva più per la…