Perchè un sito in inglese?

Perché no? Anzi, sono in ritardo. Molti colleghi aprono direttamente il sito in inglese per attirare clientela da tutto il mondo, e quella italiana solo marginalmente. Perché sì? Perché i clienti stranieri hanno più rispetto per il lavoro del web-coso, perché pagano anticipi e saldi senza giocare sempre al ribasso, e soprattutto li pagano. Se…

Speed networking: un altro modo per trovare connessioni lavorative

Argomento all’ordine del giorno per tutti ed anche nel mio ebook (se vuoi diventare web designer è il libricino che fa per te ): come trovare clienti? Ebbene mi sono informata su una pratica molto usata all’estero (e che in qualche realtà italiana fa timidamente capolino), chiamata Speed networking. Mo’ ve spiego: avete presente lo speed dating? Si…

La primavera amica e nemica

Le esperienze negative servono sempre…per rialzarsi e rinascere. Stavolta con nuova creatività e con un’idea che era lì, ma non la vedevo…e le mie giornate sono diventate un altalena di alti e bassi, in cui studio, scrivo, creo, programmo, e poi ancora…video di Montemagno e post di Girardi ed esercizi mentali per trovare sempre l’energia dentro. Dall’altra…

Sempre più ispirata: deliri di primavera

In questi giorni, oltre ad uscire con mia figlia al parco tutti i giorni godendo del bel tempo, sto intervistando via mail 4 donne del web che mi ispirano particolarmente. Sarà forse complice anche più vitamina D nel sangue, fatto sta che ri-approfondire cosa fanno queste fantastiche donne come lavoro sta riaccendendo in me tanti…

Settembre è sempre un nuovo inizio (o quasi)

Photo by Serge Bertasius Photography Settembre per me ha sempre significato un nuovo inizio: dai tempi della scuola, nel lavoro, perfino nell’amore è stato significativo. E forse ripongo troppe speranze in esso “aspettando” il cambiamento, anche quest’anno. Lo so, i cambiamenti non si aspettano, si “fanno”, ed infatti esasperati e incoraggiati dalle esperienze altrui, anche noi abbiamo…

Alice nel paese dei call center – Dalila Coviello [recensione libro]

Ho acquistato di getto questo libro quando ho visto che lo consigliava Sara “Emotionally“, blogger che seguo da un po’ di tempo. Ovviamente l’ho acquistato nella versione ebook Kindle: sto diventando una divoratrice di libri “virtuali” per necessità di risparmiare denaro e al tempo stesso continuare a nutrire la mia mente (ah ma torneranno i tempi…

Da quando espatriare è diventato una moda?

Da un po’ di tempo a questa parte quando mi collego per leggere le notizie del Corriere.it noto sempre più spesso un trafiletto, una foto, un video che rimanda ad un’intervista ad uno dei tanti “cervelli in fuga”. Con ironia, spesso volta ad evidenziare le stranezze e le contraddizioni del nostro belpaese, viene mostrato come…

Volevo scrivere un post di auguri ma….

Volevo scrivere un post di fine anno per dire quanto male vada quest’Italia, di quanti anni alle spalle ci hanno resi succubi e abituati alle cose che non vanno perché è la normalità, di quanto la voglia di migliorare sia sempre uccisa da chi si succede al Governo, che sia di destra, sinistra, centro, sotto…

Lorena, dalla Sardegna alla Scozia, fino a Berna

Ho 32 anni, faccio la cameriera ormai da 13 anni e mi sono trasferita da circa 3 anni in Svizzera, a Berna più precisamente. Sono stata ad Edimburgo nell’estate del 2008: inutile dire che è stato un grandissimo shock vedere per la prima volta un’estate non estate, essendo italiana e arrivando dalla Sardegna!!!Insomma dal caldo caldo…