Voli low cost, la formula matematica per risparmiare sull’acquisto del biglietto aereo

Si sono fatti vari studi sui voli low cost, che tengono delle politiche sui prezzi ben precise e dettate da vari fattori, ma ahinoi, segrete.

In una media di esperimenti fatti, sembra che acquistare i biglietti una decina di giorni prima della partenza sia la mossa giusta per ottenere il prezzo migliore, e questo articolo ci indica anche qualche trucchetto per capire se ci sia possibilità ulteriore di discesa del prezzo.

Nel mio piccolo ho fatto una prova per tre giorni consecutivi, volo Milano – Edimburgo di Easyjet per una persona, ed in effetti il costo più basso è risultato essere il 23 luglio, circa 10 giorni dopo la data di selezione.

Un consiglio ulteriore che viene dato è di fare le prenotazioni in orari NON di ufficio, perché sembra che in quegli orari i prezzi siano leggermente rialzati per la probabilità che si ha di ricevere prenotazioni da parte di aziende, che hanno più soldi da investire di un privato.

Voi che ne pensate? Avete provato?

Voli low cost, la formula matematica per risparmiare sull’acquisto del biglietto aereo – Il Fatto Quotidiano.

Foto di ©https://www.flickr.com/photos/weescottys/

6 Comments Add yours

Rispondi