Zikkiu ti aiuta a trovare lavoro anche all’estero

Cercare lavoro nell’era di internet può essere una vera giungla e i motori di ricerca specializzati si sprecano, ma quanti sono davvero efficaci? Qualcuno usa degli alert, ma quando inseriamo le parole chiave in quanti di voi avvertono un leggero senso di insicurezza, come se avvertiste che qualche annuncio potrebbe sfuggire al fantomatico alert?

Con Zikkiu questo senso di insicurezza può essere facilmente annullato grazie a diversi fattori:

  1. è internazionale
  2. oltre alle parole chiave, fa riferimento alle competenze inserite
  3. scansiona anche gli annunci presenti sui social network come Facebook e Twitter

Quest’ultima a mio avviso è molto curiosa: conosco diversi profili Twitter che ritwittano offerte di lavoro, le più svariate, ma quanto è difficile seguirle fra hashtag e annunci a raffica!

Da oggi Zikkiu, testato per voi, può essere un’alternativa. Oserei dire LA alternativa.

Try it and let me know!

Articolo sponsorizzato (ma testato 😉 )

4 Comments Add yours

  1. Lauryn ha detto:

    ps poiché è in beta, aiutateci a contribuire a migliorarlo dando il maggior numero possibile di feedback! grazie!

  2. Claudia ha detto:

    Manca la Svizzera =)
    A parte questo, a prima vista mi pareva che potesse essere una ricerca internazionale, nel senso di poter cercare anche all’estero.. senza pensarci ho digitato Lugano e mi è saltato fuori Assistenza Sanitaria a Sassari =)

    Sia mai che decida di trovare un altro lavoro so che a Sassari cercano =P

    1. Lauryn ha detto:

      ahaha da domani sarà disponibile il form per i feedback. cmnq questo è quello italiano, la versione è in beta sul .net 😉

Rispondi